È nell’americana Salt Lake City, nello Stato dello Utah, dove trentenne si trasferisce spinto dalla sua fede religiosa e dopo l’incontro con la sua futura moglie che comincia la lunga e fortunata carriera del disegnatore tarantino Sal Velluto, il comic creator per Marvel e Dc dalla cui matita hanno preso vita supereroi come Black Panther, Silver Surfer, Justice League, Aquaman. E non solo.
In questi giorni in tour per l’Italia per raccontare la sua storia, Velluto arriverà nella sua Taranto il 25 ottobre (ore 17,30) e nella chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni (in via Lorenzo Snow, 1) incontrerà gli appassionati di ogni età. Con loro parlerà della sua carriera trentennale nel mondo del fumetto e di come il suo Black Panther da fumetto di serie B è diventato un film pluripremiato, vincitore di tre premi Oscar nel 2019, rispettivamente nelle categorie miglior scenografia, migliori costumi e miglior colonna sonora originale.
Durante l’incontro, inoltre, in anteprima sarà presentata la Graphic Novel “Pillar of Light” (Colonna di Luce) che uscirà’ nel 2020 per celebrare il bi-centenario della Prima Visione di Joseph Smith.
Alla fine della serata, Sal Velluto si intratterrà’ con tutti gli aspiranti disegnatori per dare loro consigli e direttive su come intraprendere la carriera di disegnatore di fumetti e sfruttare, al meglio, le proprie potenzialità e la propria creatività.
Classe 1956, prima di trovare la sua strada nel mondo dei fumetti, Velluto inizia lavorando alla realizzazione di importanti serie televisive d’animazione che tutti ricorderanno, come “Transformers”, “L’incredibile Hulk” e “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”. La sua preparazione fonda le radici nello studio delle Belle Arti. Negli anni ‘70 e ‘80 lavora nel settore della pubblicità. Poi, la svolta, nel 1984, quando parte per gli Stati Uniti e sceglie, come si diceva, di vivere a Salt Lake City considerata il massimo centro mondiale del culto Mormone al quale, da adolescente, si era convertito. Molte le sue pubblicazioni. La più recente risale al 2018, anno in cui disegna una serie pubblicata sul quotidiano The Friend a Mormon.