Continuano gli interventi per installare le nuove pensiline di fermata nei vari quartieri della città. Proseguendo nel suo cronoprogramma Kyma mobilità-Amat ha concluso in via Orsini la prima delle operazioni previste ai Tamburi. Qui, di fronte a piazza Gesù Divin Lavoratore, è stata sostituita la vecchia struttura di protezione con la nuova dotata della seduta, dell’indicazione della strada e di tre cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti.
«Il programma predisposto dalla società partecipata del Comune – spiega il presidente Giorgia Gira – è ampio perché prevede l’installazione complessiva di un centinaio di pensiline contrassegnate tutte dal nuovo marchio Kyma. Saranno collocate nei vari quartieri della città e andranno a integrare e, in qualche caso, a sostituire quelle attualmente in uso che presentano i segni del tempo e di sporadici atti di vandalismo».
Il cronoprogramma continuerà a essere eseguito con una media di dieci pensiline ogni settimana con l’obiettivo di portare a compimento il programma entro la fine dell’anno.
«L’azienda si sta impegnando molto – continua il presidente Gira – per contribuire su indicazione del sindaco Melucci a rinnovare l’arredo urbano del quale anche le pensiline fanno parte. Queste nuove strutture sono al servizio dei cittadini e appartengono al patrimonio dei beni comuni. E’ interesse di tutti rispettarle e salvaguardarle».
Intanto, l’azienda che si occupa del trasporto pubblico traccia un bilancio del servizio svolto nel giorno di Ognissanti e per la commemorazione dei defunti.
«L’azienda – dice il presidente Giorgia Gira – ha studiato un piano che tenesse conto dei peculiari bisogni di spostamento dei tarantini per raggiungere i due cimiteri urbani. E ha messo in campo un’organizzazione basata su un numero di bus e su una tabella oraria più che sufficienti a garantire il trasporto puntuale di migliaia di cittadini che da ogni punto della città dovevano arrivare al San Brunone del quartiere Tamburi o al Santa Maria Porta del Cielo di Talsano. La risposta dei nostri lavoratori è stata encomiabile e di questo voglio ringraziarli a nome di tutto il consiglio di amministrazione. Il nostro obiettivo prioritario, secondo le linee d’azione indicate dal sindaco Rinaldo Melucci, è la soddisfazione dell’utenza in ogni condizione e in ogni circostanza. Proseguiremo in questa direzione sforzandoci di lavorare sempre meglio».