«Con la corrente a favore, vi aspetteremo in piazza. Staremo stretti come sardine. Non dimenticate di portare la vostra sardina personalizzata». L’appello arriva dalla pagina facebook “L’Arcipelago delle Sardine”. La data cerchiata in rosso sul calendario è quella di domenica 1 dicembre, alle 10 in piazza Immacolata, per il primo evento pugliese delle “sardine”. Si tratta del movimento che si contrappone alla Lega di Salvini e che ha preso le mosse da Bologna dove, nei giorni scorsi, in piazza Maggiore, si sono date appuntamento migliaia di “sardine”.
«Partecipa anche tu al primo flash mob ittico della storia tarantina – è l’invito degli organizzatori – Taranto abbraccia le idee portate in piazza dalle Sardine bolognesi. Le sostiene con forza e determinazione Nessuna bandiera, nessun partito, nessuno slogan offensivo. Solo la voglia di manifestare pacificamente in nome di una politica più seria e più vera, lontana da parole d’odio, razzismo, fake news e scorrettezza narrativa degli eventi politici. È tempo di reagire e di essere uniti nell’entusiasmo. Un’Italia migliore c’è. Parte dalle piazze. Parte da noi».
In cosa si credono migliori? Sono ignoranti, fancazzisti e perdigiorno che vivono di reddito di cittadinanza o di paghetta del papi, non propongono nulla di concreto se non la solita retorica delle piazzate. Unico fine, peraltro contraddittorio, contrastare il cd. odio con l’odio per Salvini. Purtroppo è così elevata l’ignoranza tra i giovani che il contagio della “sardine” è molto facile.