“Souvenir d’Italie” è il titolo della rassegna fotografica che sarà inaugurata lunedì, 2 dicembre, alle 20, al Centro della Fotografia “Il Castello Galleria Fiaf”, in via Plinio nr 85, promossa dal gruppo fotografico internazionale solidale Welcome in Passione Foto fondato dalla fotografa Tiziana Ruggiero nel 2010, in collaborazione con il Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre, organizzato sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Belgio e del Parlamento Europeo, con il sostegno dell’onorevole Rosa D’Amato, del segretario generale del Comites, Benedetta Dentamaro e di Vincenzo Costigliola, presidente EMA (European Medical Association) Bruxelles e con il prestigioso contributo della critica d’arte Baronessa Elisa Silvatici, Accademico dei Cavalieri di Santo Stefano P&M (Pisa – Ordine Dinastico).
L’iniziativa invita a raccontare, attraverso le immagini, un’Italia internazionale che può essere scoperta e riscoperta. L’Italia e il suo territorio con la sua pluralità di vita, i suoi ritmi e relazioni che possono essere attraversate frettolosamente e distrattamente oppure ammirate, vissute, amate. Sguardi diversi sul Bel Paese ricco di storia, di arte, con i suoi scorci, la sua gente, la sua bellezza.
L’evento ha lo scopo di selezionare e promuovere fotografi contemporanei a livello nazionale ed internazionale e fotografi emergenti che si distinguono per originalità e qualità delle loro opere e che desiderano mettere la loro arte al servizio della solidarietà, oltre che concludere due anni di sostegno e diffusione del progetto Alzheimer più a favore dei malati di Alzheimer e dei caregivers della città di Taranto.
Espongono le loro opere: Antonio Manno, Arianna Crivelli, Cesare Ricchiuti, Chiara Lana, Emanuele Franco, Gianni Iovacchini, Gianni Scevola, Giorgio Zedda, Jerko Koceic, Laura Tuveri, Loredana Locci,Luciana Luccarelli, Massimiliano Catucci, Marina Visvi, Paolo Cirmia, Piero Giacoia, Silvano Ruffini, Tiziana Ruggiero, Tonino Piccione.
Le esposizioni successive sono previste nei giorni 7 dicembre presso il Cercle Royal Galuois (Bruxelles), dalle ore 19,00 e dal 9 al 13 dicembre presso l’Altieri Spinelli Building, Parlamento Europeo, sempre a Bruxelles.