LIZZANO – Si è riunita la Commissione Ambiente ed Ecologia del Comune di Lizzano, convocata dal presidente Piera Gallo e alla presenza di tutti i componenti.
Su iniziativa del Presidente della Commissione e con il sostegno di tutta la minoranza (C. Caniglia, A. De Lauro, C. Bottazzo, M. Berdicchia, I. Saracino, G. Lecce) in sede di Commissione, si è chiesto di elaborare una proposta da sottoporre in Consiglio Comunale e da inviare alla Regione Puglia, al fine di ottenere l’istituzione di un tavolo tecnico permanente con Arpa, Asl e Sezione di Vigilanza inerente la problematica delle emissioni odorigene, in ossequio a quanto previsto dalla Legge Regionale n. 16 Luglio 2018 n. 32 recante “Disciplina in materia di emissioni odorigene”.
“L’intento della Commissione è quello di procedere per la tutela del territorio perché “Lizzano merita di più”- si legge in una nota di Articolo Uno- non è un territorio che deve rimanere ancora in ombra, ma è un territorio che va tutelato, per cui si chiedono controlli, ispezioni e un programma di interventi per risolvere tale problematica, che si protrae ormai da troppi anni.
Altri Comuni hanno fatto sentire la loro voce ed hanno già richiesto ed ottenuto dalla Regione, l’istituzione di un tavolo permanente con gli stessi soggetti sopra menzionati, perché il Comune di Lizzano non dovrebbe ottenere la stessa tutela? Il Comune di Lizzano merita attenzione e deve essere ascoltato.
La Commissione dice basta. Servono solo azioni : agiamo per la tutela del territorio lizzanese”.