Terzo spettacolo fuori abbonamento per la stagione dell’Orfeo, il teatro in via Pitagora: mercoledì, 5 febbraio, si ride con il cabaret di due fra gli artisti più amati dal pubblico italiano, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, a Taranto con uno show del quale sono interpreti ed autori. Lopez e Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni, come due vecchi amici che si ritrovano.
Accompagnati dalle musiche live della “Jazz company”, diretta dal Maestro Gabriele Comeglio, propongono una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, sketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico.
Due le ore di spettacolo durante il quale i due artisti regalano divertenti scambi di battute, ma anche l’incontro tra Papa Bergoglio (Massimo Lopez) e Papa Ratzinger (Tullio Solenghi) e siparietti di vita domestica. Non mancano, ovviamente, i duetti musicali, come quelli fra Gino Paoli e Ornella Vanoni, Dean Martin e Frank Sinatra.
Lopez e Solenghi, lo ricordiamo, devono la loro iniziale popolarità al Trio del quale ha fatto parte anche l’indimenticabile Anna Marchesini: le gag dei tre attori erano caratterizzate da una comicità surreale e dai ritmi veloci.
Il trio è rimasto unito dal 1982 al 1994: dopo lo scioglimento del gruppo, Lopez e Solenghi hanno proseguito da soli la loro carriera artistica. E si deve proprio a Solenghi la fondazione del Trio il cui primo lavoro insieme s’intitola Helzapoppin, su Radio 2. In seguito al grande successo di questa trasmissione radiofonica (della quale sono rimaste nella storia le freddure minime della notte e la sessuologa della Marchesini), il Trio partecipa a varie trasmissioni televisive, a partire da Tastomatto e Domenica in. Nel 1986 sarà la volta di Fantastico 7, rimasto famoso come la migliore edizione del celeberrimo programma, proprio grazie alla loro presenza. Il famoso sketch in cui Tullio interpretava l’Ayatollah Khomeini provocò reazioni internazionali e minacce di morte all’attore da parte di integralisti islamici. Tre, invece, le edizioni del Festival di Sanremo che vedono Marchesini-Solenghi e Lopez insieme sul palco dell’Aristo: nel 1986, nel 1987 e nel 1989.
Sipario ore 21:00. Costo dei biglietti: euro 37,00, euro 32,00 ed euro 27,00. Info: 099:4533590 – 329:0779521.