LIZZANO – “Il 15 luglio, data indicata dal Sindaco quale giorno per l’inaugurazione del nuovo ponte “Ostone”, è ormai alle spalle, ma del ponte, ancora niente”. Ed è facile comprendere che, anche nella migliore ipotesi di un immediato completamento dei lavori, la struttura non sarà utilizzabile, per questioni tecniche, prima della fine di agosto, contro le originarie previsione di consegna dell’opera finita per metà gennaio scorso”. Così i consiglieri comunali Massimo Berdicchia, Carmelo Bottazzo, Chiara Caniglia, Angelo De Lauro, Piera Gallo, Gianluca Lecce e Ilaria Saracino.
“Ad ognuno le proprie considerazioni in merito alle pesanti conseguenze negative che la mancata esecuzione dell’opera nei tempi previsti ha comportato, comporta e comporterà per il resto della stagione estiva (speriamo solo quella); dalle evidenti difficoltà per i comuni fruitori delle nostre spiagge, ai pesanti danni economici sofferti dalle attività esistenti lungo la marina; per non parlare dell’impossibilità di operare al meglio da parte degli addetti ai mezzi di soccorso e/o delle forze dell’Ordine che, in caso di necesssità, potranno intervenire con notevoli ritardi. aggiungono i sette consiglieri- ma estate non è solo ponte “Ostone”. Estate è il lungo ed evidente disservizio che stiamo ancora vivendo a causa della scarsissima qualità del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, sistematicamente presenti ed evidenziati lungo l’intero litorale, che danno l’immagine di una realtà lizzanese altamente negativa che la nostra comunità non merita assolutamente. Quest’anno, inoltre, abbiamo dovuto subire, grazie anche ad un inaccettabile atteggiamento passivo dell’amministrazione D’Oria, un mese di ritardo per la “contorta” assunzione dei lavoratori stagionali addetti a tale servizio, da parte della ditta affidataria. Anche questo i nostri amministratori dovranno spiegare nelle sedi opportune. Estate è anche impossibilità di accesso alle spiagge libere, a causa della mancata realizzazione delle passerelle per i diversamente abili. Ma non solo, perchè a causa della folta vegetazione esistente, che molte volte limita fortemente l’accesso anche ai normodotati, non si è mai eseguito un intervento di pulizia e/o taglio delle erbe. E’ degli ultimi giorni l’increscioso episodio verificatosi riguardo l’incendio di erbe infestanti, a ridosso del parcheggio “Mascia” in località Bagnara, abbandonato a se stesso e che, fortunatamente, non ha provocato danni alle vicine abitazioni. Estate è “cedimento”, per fortuna parziale, di piazza “Bagnara” che, nella più rosea veduta dello stato dei luoghi, ci si è limitati a sistemare una approssimativa recinzione dell’area. Estate è il restringimento del tratto di litoranea verso lido “Palmintiello”, a causa della mareggiata (avvenuta nel lontano novembre 2019), che ha danneggiato fortunatamente solo una fascia della carreggiata stradale, altrimenti oggi staremmo a parlare di un altro tratto di strada chiuso”.