Sarà la masseria Carducci – Pizzariello, in via per San Donato, ad ospitare venerdì, 4 settembre, il concerto del pianista e compositore Fabio Barnaba, nell’ambito della seconda edizione di C.U.R.A. (Cultura, Ambiente e Ricerca), evento dedicato alla solidarietà, organizzato dalla Pro Loco di Leporano.
In scaletta, oltre a brani di sua composizione, Barnaba proporrà musiche di Ennio Morricone e Sakamodo.Sul palco saliranno anche Antonia Laganà – reduce dall’esperienza nella trasmissione “The Voice” e da “Sarà Sanremo” – ed il quartetto d’archi, costola dell’Orchestra della Magna Gracia, formato dai Maestri Maurizio Lomartire, Paola Vania, Lucia Forzati e Antonio Errico. È prevista la partecipazione del M° Giuseppe Di Gioia al flauto traverso. Fabio Barnaba, tarantino, è stato protagonista all’ultima edizione di Sanremo. Il compositore e musicista ha diretto l’orchestra dell’Ariston in occasione della serata delle cover e ha diretto e arrangiato il brano Giordana Angi. Ha, inoltre, lavorato per il brano “Gigante” di Piero Pelù e, precedentemente, ha scritto alcune partiture orchestrali per “Occidentali’s Karma” di Francesco Gabbani, vincitore di Sanremo 2017.
«Sarà una serata all’insegna della solidarietà e nel pieno rispetto dei protocolli del Covid 19», ha dichiarato la presidente della Pro Loco, Antonella Falcioni. Il contributo raccolto sarà devoluto alla Fondazione Magic for children per il progetto “Iron mind” inserimento in attività motorie dei minori con disabilità motoria.
È obbligatoria la prenotazione e l’uso delle mascherine. Info: 346:8369836. Start ore 20,30.