Giovedì, 29 ottobre, appuntamento al Teatro comunale Fusco (in via Giovinazzi) per la presentazione de “Le regole dell’acqua – il nuoto e la vita” (edizione Rizzoli), il libro di Roul Bova. L’attore arriva nella Città dei Due mari per presentare questa suo primo lavoro letterario. Un volume tra le cui pagine Bova racconta la sua vita partendo dal cinema senza tralasciare, però, l’esperienza sportiva che ha segnato profondamente il suo vissuto. L’appuntamento, organizzato dal Comune di Taranto e dalla libreria Mondadori Bookstore di via G. De Cesare, avrà inizio alle 18 (apertura sipario ore 19). Dopo i saluti di Fabiano Marti, vicesindaco e assessore alla Cultura e allo Sport e di Lelio Miro, presidente della Banca di Taranto BCC Credito Cooperativo, l’attore e regista dialogherà con lo scrittore tarantino, Lorenzo Laporta, promotore culturale dell’iniziativa.
IL LIBRO
“Il nuoto è stata la prima lingua che ho avuto a disposizione per interpretare la vita. L’acqua mi ha dato la possibilità di crescere, mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo, sentirlo scivolare e prendere velocità, muoversi in un mondo in cui la gravità è impercettibile, perché è l’acqua che comanda, che sia un mare, un lago, un fiume, una piscina”, scrive Bova.
Ex promessa del nuoto giovanile, l’attore prende la strada del cinema, esordendo in un film dedicato ai fratelli Abbagnale, a cui ne seguiranno molti altri. Gli anni passati in piscina, però, rappresentano per lui un punto di riferimento che si rivelerà fondamentale anche per affrontare le sfide fuori dall’acqua.
“Il mondo del nuoto è stato un serbatoio fantastico di lezioni di vita. Alcune le ho capite allora. Altre sono diventate più chiare col tempo”, scrive l’autore.
Il risultato è la storia corale di una grande famiglia del Sud, di un ragazzino che ce la mette tutta, di un padre e di un cronometro che improvvisamente ritorna nella vita del protagonista per rivelare che c’è sempre tempo per fare ancora una gara.
L’accesso alla presentazione sarà contingentato esibendo all’ingresso del teatro un pass d’accesso prioritario che si può ricevere con l’acquisto del libro presso il Mondadori Bookstore in via De Cesare a partire da sabato 24 ottobre.