“Oggi, nella sede del Comune, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Fiera del Mare, che si svolgerà a Taranto da giovedì 17 a sabato 20 ottobre.
La Fiera avrà luogo presso il Molo Sant’Eligio ed è organizzata e sostenuta dalla Regione Puglia, con il patrocinio del Comune di Taranto, l’ingresso sarà gratuito. Saranno quattro giornate di eventi, laboratori, cultura e convegni dedicati alla Blue Economy e alla sostenibilità ambientale.
“L’area espositiva ospiterà anche convegni dedicati allo sviluppo competitivo del territorio, passando per lo sviluppo costiero. Vi saranno, inoltre, complessivamente 55 stand tra nautica, accessoristica e costruzione di settore, mondo del mare e dei motori, sport, ma anche stand gastronomici, delle forze armate, del 118, protezione civile.
“La Fiera del Mare-dichiara l’assessore regionale Borraccino- intende valorizzare l’economia del mare, basata sul turismo da diporto, sulla pesca (compresa l’acquacoltura e la mitilicoltura) e più in generale sullo stile di vita legato alla cultura mediterranea. Taranto non deve e non può identificarsi con la famosa acciaieria , ma è pronta a valorizzare le sue risorse paesaggistiche, turistiche e di economia sostenibile. Un ringraziamento a quanti hanno contribuito all’organizzazione della manifestazione, messa in campo in pochi mesi, e al collega Gianni Liviano, presente anche oggi a dare il suo apporto.”
Tutti i particolari e il calendario dell’evento nell’edizione di domani di Taranto Buonasera in edicola sin dal mattino. Per leggere subito online basta abbonarsi al prezzo lancio di 60 euro l’anno.
Quante volte abbiamo sentito queste storielle ,Taranto esiste soltanto per l’acciaio altrimenti sarebbe già fallita ,c’è il deserto i nostri prodotti non vengono esportati ,in Puglia esiste Bari ,Lecce e Brindisi .per noi c’è diossina ,minerale ,carbone e inciviltà poi il resto serve solo a dire a noi stessi che esistiamo .