Quest’anno ricorre il centenario del Talassografico di Taranto, Istituto nato nel 1914 come Laboratorio Demaniale di Biologia Marina a supporto delle attività di molluschicoltura tarantina.
L’Istituto, oggi Istituto per l’Ambiente Marino Costiero, è organo del Consiglio Nazionale delle Ricerche e rappresenta uno dei due più importanti Istituti di ricerca nazionali sul mare. Per il centenario sono state previste varie iniziative: stampa di un libro commemorativo, concorso letterario, etc.; il 17 ottobre (nascita del fondatore Attilio Cerruti) si terrà un Convegno celebrativo. Da anni il Talassografico rappresenta una istituzione storica della nostra città e un punto riferimento scientifico all’avanguardia per quanto riguarda la ricerca ambientale soprattutto nel settore delle problematiche del mare.