TARANTO – Interventi no stop dei Vigili del Fuoco. Ieri giornata campale per gli incendi. Questa mattina, invece, un altro vasto rogo si è sviluppato a Ginosa, nei pressi della strada provinciale 9, vicino alla Miroglio. In fiamme diversi ettari di macchia mediterranea. Continua così a ritmo incessante l’attività dei Vigili del Fuoco, in questi giorni impegnati a spegnere numerosi roghi in tutta la provincia ionica. Gli stessi mezzi del 115 intervenuti stamattina a Ginosa, fino a tarda notte sono stati impegnati, in località bosco Pineto, a Castellaneta, per spegnere alcuni focolai rimanenti dal grosso incendio divampato ieri pomeriggio. Le fiamme, alimentate dal forte vento, hanno costretto le forze dell’ordine a far evacuare 300 persone, fra residenti nella zona e ospiti di un albergo.
Ancora questa mattina numerose squadre di soccorso e uomini di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Corpo Forestale hanno lavorato per controllare e spegnere i diversi incendi. Ieri pomeriggio è stato necessario anche l’intervento delle forze dell’ordine che hanno bloccato, per alcune ore, il traffico ferroviario sulla linea Taranto-Reggio Calabria. Un altro vasto incendio ieri si è sviluppato a Statte, in contrada Sabatini. Le fiamme hanno inizialmente interessato sterpaglie e macchia mediterranea, ma poi hanno raggiunto un autodemolizioni e hanno distrutto oltre un centinaio di auto da rottamare e diversi autocarri. Le fiamme poi hanno coinvolto pneumatici e lattine di vernici, facendo alzare una colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza. Sul posto, infatti, sono intervenuti anche i tecnici dell’Arpa per accertare la natura delle emissioni. Sul posto sono state inviate pattuglie di Polizia, Carabinieri e Vigili Urbani per regolare il traffico interrotto nelle strade limitrofe alla zona dell’incendio. Necessario anche l’intervento di un elicottero della protezione civile per effettuare lanci di acqua e agevolare le operazioni di spegnimento. In entrambi gli interventi, fortunatamente, non si sono registrati feriti. Un altro incendio è scoppiato, nella serata, a Marina di Ginosa, nei pressi di Riva dei Tessali. Anche in questo caso il forte vento ha spinto le fiamme per diversi metri. In fumo alcuni ettari di pineta.