«A Palazzo di Città, al primo ed
al secondo piano, è stata segnalata la presenza di
roditori che determinano un livello di infestazione
dell’intera struttura di una certa rilevanza, con intuibili
conseguenze di carattere igienico sanitario».
L’allarme al Comune è scattato nei giorni scorsi. Dopo
ripetute segnalazioni, la direzione Ambiente ha deciso
di correre ai ripari e, lo scorso 9 agosto, ha affidato
ad una ditta specializzata il compito di effettuare un
intervento di derattizzazione «efficace e risolutivo
della problematica».
Per l’intervento è stata impegnata
la somma di 1.342 euro (iva compresa) e prevede «il
posizionamento di esca derattizzante e stazioni a
cattura meccanica, oltre che di una apparecchiatura
elettromeccanica ecologica pasturata con adescanti
alimentari, unitamente a controlli giornalieri,
settimanali e quindicinali per un mese».