Tutto
pronto per il Carnevale Tarantino. È stato presentato stamattina, a Palazzo
Pantaleo, il programma del Carnevale Tarantino che si svolgerà dal 24 febbraio
al 5 marzo.
Alla conferenza stampa, oltre all’assesssore comunale alla Cultura,
Fabiano Marti, erano presenti i rappresentanti delle associazioni coinvolte
nelle iniziative. «Il nostro intento – ha spiegato l’assessore – era quello di
realizzare un programma capace di mettere insieme sia la tradizione tarantina
che le attività legate al puro divertimento per i bambini… e non solo. Il
progetto su cui stiamo lavorando da tempo è quello di rendere viva la città non
trascurando le periferie e, in questo caso, il Carnevale Tarantino rappresenterà
certamente una buona occasione per i commercianti del centro e di Talsano».
Ecco
il programma.
Domenica 24 febbraio, a partire dalle ore 17 nella Galleria
Comunale, “Laboratorio per bambini” a cura della Pro Loco.
Venerdì 1 marzo,
dalle 17.30 alle 22.30, corso Vittorio Emanuele II, Talsano – 1a edizione
Carnevale Talsanese, a cura del Comitato civico “Uniti per Talsano” in
collaborazione con i commercianti di Talsano.
Sabato 2 marzo, dalle ore
17 alle 24 in piazza Immacolata – Mercatino. In via D’Aquino e via Di Palma –
Artisti di strada e musica, a cura dell’associazione Smile.
Domenica 3 marzo,
a partire dalle ore 9, Città Vecchia e Lungomare – “Il Carnevale in… Mare”, a
cura dell’associazione Il Palio. 3 marzo, dalle 10 alle 13, piazza della
Vittoria – Giochi per bambini e raduno macchinine.
3 marzo, dalle 18
alle 22, in piazza Immacolata – Mercatino. In via D’Aquino e via Di Palma –
artisti di strada e musica. 3 marzo, a partire dalle 17 a Palazzo Pantaleo,
Laboratorio per bambini, a cura della Pro Loco.
Lunedì 4 marzo, a
partire dalle 17 nella Galleria comunale, Laboratorio per bambini a cura della
Pro Loco.
Martedì 5 marzo, a partire dalle 17 in Città Vecchia, “U Carnevale
d’ na vote”, a cura dell’associazione culturale Tarantinidion.