Commercio
Il mercatino dell'Epifania tornerà in piazza Garibaldi
La prima fiera dell’anno si terrà al Borgo

La prima fiera dell’anno si terrà in piazza Garibaldi. Lo ha deciso la Giunta comunale che nei giorni scorsi ha approvato l’atto di indirizzo utile a dare una definitiva collocazione al mercatino dell’Epifania.
Il provvedimento rientra tra gli interventi propedeutici alla stesura del nuovo Piano Commerciale su Area Pubblica, contenente anche il riordino e la riorganizzazione dei mercati e delle manifestazioni fieristiche consolidate nel tempo come quella dell’Epifania e di San Cataldo. Dal 2012 la “Mostra Mercato Fiera dell’Epifania” si è tenuta in via Alto Adige, nel tratto compreso tra viale Magna Grecia e via Cagliari.
«È opportuno individuare una nuova sede idonea per la Fiera dell’Epifania - ha spiegato nella sua relazione l’assessore comunale allo Sviluppo Economico, Valentina Tilgher - che comporta un sostanziale miglioramento della organizzazione e soprattutto della tipologia merceologica da offrire ai consumatori e partecipanti per il ripristino delle condizioni di sicurezza e fruizione, che nel corso degli anni sono venute a mancare creando un mercato dell’Epifania quale “accozzaglia” nella vendita dei settori merceologici che poco hanno a che fare con la vendita dei “dolciumi e giocattoli” in occasione della Befana». Il mercatino, quindi, tornerà in piazza Garibaldi, una sede già utilizzata negli anni della Giunta Di Bello. Anche se, ci ricorda il prof. Antonio Fornaro, storico delle tradizioni tarantine «il mercato tradizionale della “Befana” era quello che si teneva, fino agli anni ‘70, in via Principe Amedeo dove si andava “a le trajnedde”. In quegli anni una delle attrazioni maggiori era rappresentata dal manichino della Befana collocato nella vetrina del bar pasticceria “La Sem”.
In Città Vecchia, poi, c’era un altro mercatino che si teneva tutti gli anni in via Duomo all’altezza del I vico Statte». Dalla prossima edizione (4-5 gennaio 2019) la Fiera dell’Epifania tornerà, dunque, in piazza Garibaldi ed ospiterà esclusivamente bancarelle per la vendita di dolciumi e giocattoli.
quest anno è stata proprio una delusione sia come organizzazione sia come afflusso di persone! A prescindere dal mal tempo.sono stati aperti furgoni da ignoti niente posteggi niente controlli cm avevano promesso nulla di nulla.mercatino dell epifania 2019 di Taranto schifo.Tutto regolare?questa è la nostra bellissima TARANTO Rispondi a dora carrozzo
Saro Rispondi a Saro Giannattasio
Schifo, era meglio in via Alto Adige. Era più facile trovare il parcheggio. Come al solito a Taranto fanno le cose a cazzo di cane. Rispondi a Valeria margherita