Puglia Creativa in collaborazione con la rete di partenariato del progetto KETOS, promuove a Taranto il 12 dicembre h. 10,00 presso Palazzo Amati l’evento “Creative in Puglia: driver di sviluppo per Taranto”.
Un momento di incontro e confronto tra istituzioni, imprese culturali e creative e stakeholder per contribuire a proporre un altro modello di economia per Taranto nel quale cultura e creatività possono assumere il ruolo di driver di sviluppo e incidere sul cambiamento.
Può la riconversione economica della città di Taranto attuarsi attraverso l’attivazione di strategie e politiche di sviluppo incentrate sulla capacità della cultura e della creatività di generare economie?
Quali sono i casi virtuosi di territori che hanno puntato sulla cultura e creatività per trasformare la propria economia? Si tratta di modelli replicabili?
Partendo dai dati della ricerca “Creative in Puglia: lo stato dell’arte del sistema produttivo culturale e creativo” elaborata da Fondazione Symbola per il Distretto Puglia Creativa, soffermandoci sulle performance della provincia di Taranto e con la testimonianza di casi di successo internazionali, si intende aprire un dibattito con le istituzioni incentrato sulla possibilità che la cultura e la creatività e compreso il turismo possano attivare un processo virtuoso di cambiamento.
Si ringrazia per la collaborazione il partenariato del progetto KETOS Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei composto da Jonian Dolphin Conservation, Associazione Comunità Emmanuel onlus, Associazione Manifesto della Città Vecchia e del Mare, Associazione Marco Motolese, Associazione Terra e Teatro Crest.
Per partecipare, è necessario registrarsi QUI