Nell’ambito del programma culturale del mese di agosto del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA dal tema
“La stagione dell’amore”, il Museo, in collaborazione con il concessionario “Nova Apulia”, propone dal 15 al 31 agosto
una serie di eventi secondo il seguente calendario:
DIVERTIMARTA (per i più piccoli): Martedì 15 agosto alle ore 17:30 – “L’abito delle spose”: i bambini saranno coinvolti alla scoperta degli oggetti del
Museo legati agli abiti delle spose.
A seguire l’attività didattica di decorazione pittorica, dove si riprodurranno le scene
nuziali riportate sulle ceramiche del MArTA.
Sabato 19 agosto alle ore 17:30 – “Gli sposi illustri”: i bambini ricercheranno le immagini relative alle celebrazioni più
importanti. A seguire l’attività didattica sulla tecnica del mosaico con riproduzione delle nozze di Ade e Persefone.
Sabato 26 agosto alle ore 17:30 – “Le attività delle spose”: ultimo appuntamento di agosto durante il quale i bambini
saranno condotti alla ricerca delle pratiche che svolgevano le spose principalmente all’interno delle mura domestiche. A
seguire il laboratorio didattico sull’utilizzo del telaio e sulla tessitura.
I laboratori sono riservati ai bambini di età compresa fra 6 e 12 anni. Tariffa: € 8,00. Durata: circa 2 ore.
PROGRAMMA DELLE VISITE GUIDATE (per tutti):
Sabato 19 agosto alle ore 17:00 visita guidata tematica.
Domenica 20 agosto alle ore 11:15 approfondimento culturale, a cura di un archeologo, sul “Corredo della casa”.
Sabato 26 agosto alle ore 17:00 visita guidata tematica.
Domenica 27 alle ore 11:15 approfondimento culturale tenuto da un archeologo dal titolo “Tra sacro e profano. I mille
volti dell’amore”.
Tariffa: € 11,00 intera; € 7,00 ridotto.
Fino al 20 agosto, tutti i giorni alle ore 11:30 e alle ore 17:30, il MArTA ha inoltre previsto delle specifiche visite
guidate dedicate sui “Capolavori del MArTA” a cura del concessionario Nova Apulia.
Tariffe: intera € 11,00; ridotta € 7,00.
Visite guidate per gruppi di max 25 persone.
Sempre fino al 20 agosto, tutti i giorni alle ore 11:30 e alle ore 17:30, prenderanno luogo anche dei speciali tour
progettati per i bambini, condotti da un archeologo in costume greco, dal titolo “Ethra racconta…”.
Tariffa: 6,00 euro a bambino. Età 4-11 anni.
PROGRAMMA APERTURE SERALI:
Nel mese di agosto continuano le aperture serali dalle ore 20:00 alle ore 23:00 con “MArTA by Night”.
Venerdì 18 agosto visite guidate alle ore 20:00 – 21:00 – 22:00 a cura del Concessionario Nova Apulia sul tema
“Iconografie erotiche sui reperti del MArTA”.
Alle ore 21:30 la d.ssa Astrid D’Eredità sosterrà la conversazione al Museo sulla tematica “Nutrire l’Impero: economia e
produzione in età romana”.
Accesso con acquisto del biglietto d’ingresso del Museo.
Alle 20:30 e alle 21:45 il laboratorio fotografico, a cura del personale interno del Museo. Accesso con acquisto del
biglietto d’ingresso del Museo.
Venerdì 25 agosto visite guidate alle ore 20:00 – 21:00 – 22:00 a cura del Concessionario Nova Apulia sul tema “Giochi,
passatempi e riturali nei simposi tarantini”.
Alle ore 20:30 avrà luogo la conversazione “Ornarsi d’ambra. Tombe di Peuceti emergenti” a cura dell’archeologa
Laura Masiello.
Accesso con acquisto del biglietto d’ingresso del Museo.
Alle ore 21:30 sarà la volta dell’archeologa Astrid D’Eredità con “Nelle case di Tarentum: arredi, ceramiche e lucerne”.
Accesso con acquisto del biglietto d’ingresso del Museo.
Alle ore 20:30 e 21:45 il laboratorio fotografico, a cura dello staff del Museo, alla scoperta dei dettagli che si nascondono
nei reperti archeologici del MArTA.
Accesso con acquisto del biglietto d’ingresso del Museo.
Tariffa con ingresso e visita tematica: € 11,00 (tariffa intera); € 7,00 (tariffa ridotta); gratuito fino a 12 anni.