Tempo di preparazione: 60 minuti
Porzioni: 4
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
Riso vialone nano 320 g
Finocchi 500 g
Burro 40 g
Cipolle bianche 1
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Brodo vegetale q.b.
Ingredienti per mantecare:
Burro 30 g
Grana Padano DOP da grattugiare 40 g
Preparazione
Per preparare il risotto ai finocchi preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Procedete pulendo la cipolla e tritandola. Pulite i finocchi lavateli, tagliateli a metà e affettateli finemente. Ponete quindi il burro in una casseruola appena il burro si sarà fuso, unite il trito di cipolla 5 e fatelo rosolare. Aggiungete adesso i finocchi tagliati fini, alzate di poco la fiamma e fate insaporire i finocchi per circa 5 minuti, girandoli per rendere uniforme la cottura. Unite il riso e, sempre mescolando, fatelo insaporire per 3-4 minuti. Prima di aggiungere il primo mestolo di brodo, mano a mano che il brodo viene assorbito, aggiungete altro, proseguendo così fino a portare il riso a cottura (il tempo potrà variare a seconda del riso utilizzato, ma ci vorranno circa 15-20 minuti). Durante gli ultimi minuti di cottura regolate di sale e di pepe. Quando il riso raggiunge il giusto grado di cottura, spegnete il fuoco e mantecate con 30 g di burro e insaporite con il formaggio. Amalgamate con cura 1e lasciate rapprendere per 1 minuto prima di impiattare: il vostro risotto ai finocchi…è servito!
la cuoca consiglia
Come tutti i risotti, il risotto mantiene le sue caratteristiche di consistenza se gustato immediatamente dopo la preparazione.
Si può tuttavia conservare in frigo per 1-2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.