Tempo di preparazione: 30 minuti
Porzioni: 4
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
Finocchi 840 g
Arance 2
Pinoli 50 g
Uvetta 20 g
Sale q.b.
Olio di oliva extravergine di oliva 50 g
Aceto di mele 3 g
Semi di zucca 8 g
Preparazione
Per preparare l’insalata di finocchi e arance iniziate spremendo il succo di 1 arancia e mettendo in ammollo con il succo ottenuto l’uvetta per almeno 10 minuti. Nel frattempo sbucciate l’altra arancia. Tagliatela a fettine molto sottili che terrete da parte. Procedete lavando e asciugando il finocchio. Tagliatene il cuore alla Julienne molto sottile. Versate i pinoli in una padella antiaderente e fateli tostare. Nel frattempo l’uvetta sarà rinvenuta: scolatela, mentre verserete il succo in un contenitore dai bordi alti, unendo l’aceto. Aggiungete anche l’olio e aggiustate di sale: frullate tutti gli ingredienti con un mixer ad immersione. A questo punto avrete pronti tutti gli ingredienti per comporre la vostra insalata. Date una nota croccante versando i semi di zucca e mescolate bene tutti gli ingredienti. La vostra insalata di finocchi e arance è ora pronta per essere portata in tavola!
la CUOCA CONSIGLIA
Servite la vostra insalata di finocchi e arance appena pronta. Se avanza potete conservarli in frigorifero in contenitore ermetico per al massimo 1 giorno. Sconsigliamo di congelare. Un consiglio per rendere questa insalata ancora più sfiziosa? Aggiungete delle olive nere a piccoli pezzi o dei pomodori secchi!