Tempo di preparazione: 30 minuti
Porzioni: 4
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
Farina 2 200 g
Latte di mandorle 150 g
Burro morbido 150 g
Zucchero di canna 100 g
Fiocchi di avena 60 g
Nocciole intere spellate 50 g
Uova (circa 1 medio) a temperatura ambiente 55 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Ingredienti per lo stampo:
Burro q.b.
Farina 2 q.b.
Ingredienti per guarnire:
Nocciole intere spellate 20 g
Preparazione
Per preparare il plumcake all’avena e nocciole mettete il burro morbido e lo zucchero di canna in una ciotola e mescolate con le fruste elettriche per un paio di minuti, poi unite l’uovo a temperatura ambiente e continuate a lavorare fino a completo assorbimento. Setacciate la farina di tipo 2 e il lievito direttamente nella ciotola
Incorporate le polveri con le fruste, poi versate il latte di mandorla e continuate a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine aggiungete i fiocchi di avena e le nocciole tritate grossolanamente e mescolate con una spatola.
Versate l’impasto in uno stampo da plumcake di 20×11 cm imburrato e infarinato, livellate la superficie con la spatola e cospargetela con le nocciole tritate grossolanamente.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 55 minuti, poi lasciate raffreddare e gustate il vostro plumcake all’avena e nocciole.
la cuoca consiglia
Potete sostituire le nocciole con mandorle, noci o altra frutta secca. In alternativa al latte di mandorla potete utilizzare tranquillamente quello vaccino oppure un’altra varietà di latte vegetale, come quello all’avena o alle nocciole!