Tempo di preparazione: 30 minuti
Porzioni: 4
Difficoltà: Media
Ingredienti:
Melanzane 1 kg
Sale grosso 60 g
Farina 00 200 g
Ingredienti per la Salsa di Pomodoro:
Pomodori pelati 500 g
Aglio 1 spicchio
Basilico 10 foglie
Olio extravergine d’oliva 30 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Ingredienti per arricchire:
Pecorino grattugiato 30 g
Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 30 g
Pangrattato 60 g
Olio extravergine d’oliva 20 g
Basilico 5 foglie
Preparazione
Lavate bene le melanzane e tagliatele a fette nel senso della lunghezza, quindi riducetele a cubetti piuttosto piccoli. Disponete i cubetti di melanzane in uno scolapasta a strati, alternando con delle manciate di sale grosso. A questo punto iniziate a preparare il condimento. In una padella capiente rosolate lo spicchio d’aglio diviso a metà, quindi aggiungete i pomodori pelati, insaporite con sale e pepe e lasciate cuocere per 30 minuti, coprendo con un coperchio e mescolando di tanto in tanto.
Una volta che le melanzane avranno perso la loro acqua di vegetazione sciacquatele sotto l’acqua corrente per eliminare tutto il sale in eccesso. Quindi infarinate i cubetti di melanzane e passateli al setaccio per eliminare la farina in eccesso. Scaldate l’olio fino a portarlo alla temperatura di 170°, quindi friggete le melanzane infarinate poco per volta, fino a farle diventare dorate. Continuate in questo modo fino a terminare tutte le melanzane. A parte, in un’altra padella, versate 20 grammi di olio, aggiungete il pan grattato e lasciatelo tostare, mescolando continuamente e facendo attenzione a non farlo bruciare. A questo punto eliminate l’aglio dalla salsa e aggiungete il basilico. Versate le melanzane in una ciotola e unite la passata di pomodoro, quindi aggiungete sia il parmigiano, che il pecorino entrambi grattugiati. Versatevi anche il pangrattato, amalgamate il tutto e aggiungete ancora qualche fogliolina di basilico spezzettata con le mani. Foderate uno stampo da zuccotto con della pellicola trasparente e versatevi il composto appena preparato.