x

x

I Cinquestelle: no a Sebastio

«In riferimento alle elezioni amministrative che si terranno a Taranto a maggio prossimo, il Movimento 5 Stelle intende chiarire la totale infondatezza della notizia rimbalzata sui media circa presunti accordi sul nome del candidato sindaco.

Il M5S non fa accordi, non impone scelte e decisioni dall’alto, non è nella nostra natura. Riteniamo pertanto falsa e strumentale tale notizia». Questo è il post pubblicato sulla pagina ufficiale del gruppo dei consiglieri regionali del M5S. Non si fanno nomi, ma è evidente il riferimento alle notizie sulla presunta candidatura a sindaco, nelle fila del M5S, dell’ex Procuratore della Repubblica, Franco Sebastio. Una notizia che aveva seminato scompiglio nell’universo pentastellato dove sono in corso i preparativi per l’appuntamento elettorale della prossima primavera.

La smentita dei consiglieri regionali sbarra dunque la strada ad una ipotesi – ammesso che sia mai esistita davvero – della candidatura dell’ex procuratore che, lo ricordiamo, da qualche mese fa parte del comitato dei saggi alla Regione voluto dal presidente Michele Emiliano. Per quanto riguarda il Movimento Cinquestelle, le indiscrezioni finora trapelate parlano di due possibili candidature: quella di Bartolomeo Lucarelli, collaboratore dell’europarlamentare Rosa D’Amato, e quella di Francesco Nevoli, avvocato vicino al Comitato Liberi e Pensanti.

Proprio il rapporto tra M5S e Liberi e Pensanti è forse il nodo principale da sciogliere sia all’interno dei pentastellati che del comitato dell’Apecar, le opinioni sono tutt’altro che unanimi: sia su un fronte che sull’altro, c’è chi guarda con interesse ad una alleanza elettorale e chi, al contrario, vorrebbe fare corsa in proprio senza accordi con altre forze. Le prossime settimane saranno chiarificatrici.