x

x

Le nuove sfide di Forza Italia

«Senza speranza non c’è
politica». Si è presentato così Antonio
Biella, nuovo coordinatore cittadino di
Forza Italia.

L’altro ieri, nel corso di una conferenza
stampa, sono state rese note
anche alcune iniziative che saranno
messe in campo nell’immediato in vista
del Natale. Biella, giornalista, firma
nota in città, ha dichiarato «Davanti a
noi di Fi ci sono due sfide. La prima
riguarda tutto il popolo italiano, quindi
anche il popolo di Taranto. Si tratta di
dare nuovamente voce e speranza a
quella cultura che è in noi da sempre,
che ci viene dall’educazione ricevuta
e che consiste nell’imprescindibile
riferimento ai valori della famiglia
tradizionale, della cultura cattolica,
del nostro senso di Patria e di cittadinanza.
Valori che oggi vengono derisi,
annullati, sostituiti. Questo popolo c’è,
e Forza Italia può legittimamente dargli
voce e far rinascere una speranza.
Senza speranza non c’è politica. La
seconda sfida – ha proseguito il nuovo
coordinatore cittadino di Fi – è tutta tarantina.

E’ la sfida della civiltà contro
il barbaro degrado consegnatoci da più
di dieci anni di ‘comunisti’ al governo
della città; della dignità e del lavoro
nella città record della disoccupazione
giovanile (61%); la sfida della salute
non solo contro l’inquinamento, che
va certamente combattuto, ma non con
l’arroganza distruttrice del sindaco,
ma anche contro una delle peggiori
sanità pubbliche d’Italia come quella
pugliese; la sfida della legalità contro
malaffare e comportamenti scorretti;
la sfida dell’intelligenza contro la stupida
ignoranza, perché non si sostiene
il commercio tenendo nel Borgo (ad
esempio) lo stesso numero di posti
auto di cinquant’anni fa, o non si può
risanare la Città Antica se la maggioranza
dei palazzi cadenti sono del
Comune e quest’ultimo non ne risana
mai uno».

«Con la nomina di Antonio Biella,
dopo le dimissioni rassegnate da
Nicola Catania, a cui è stato affidato
l’incarico di responsabile provinciale
dei rapporti con le liste civiche, di fatto
continua il lavoro di rafforzamento
del partito su Taranto, con persone,
idee e progetti a cui dar subito gambe
– ha dichiarato Di Fonzo – in tanti si
stanno avvicinando al nostro partito,
un partito che si sta rafforzando e che
guarda diritto alle prossime politiche».
Biella nel corso dell’incontro ha preannunciato
una serie di incontri pubblici
per conoscere e dibattere le problematiche
più attuali (il primo fissato per
giovedì 7 dicembre alle ore 18,30 nella
sede di via Pitagora, 104 che prevede
l’incontro con i consiglieri comunali
di Fi) ed ha avviato fra i sostenitori
di Fi una grande raccolta di generi
alimentari, indumenti e giocattoli da
destinare alle famiglie più indigenti
del Borgo Antico in occasione del
Natale: «un primo gesto concreto che
pone la politica sul sentiero delle vite
delle persone comuni».

La raccolta che
avrà inizio giovedì 7, chiunque vorrà,
potrà donare ciò che ritiene, e andrà
avanti fino al 15 dicembre successivamente
tutto ciò che è stato raccolto
sarà consegnato a suor Teresina delle
Suore Missionarie del Sacro Costato
vicina alle famiglie più bisognose del
Borgo Antico.