«Si ingessa il bilancio in corso
d’opera, a discapito della gestione, della
programmazione e dei tarantini, nella speranza
di poter recuperare altre risorse durante
l’esercizio finanziario per sbloccare la situazione
e non apportare pesanti tagli al bilancio». Così
Giampaolo Vietri (nella foto), capogruppo di
Forza Italia in Consiglio comunale, in vista
della discussione dell’assestamento di bilancio
in programma martedì 28
agosto.
«Il sindaco Melucci
in occasione dell’approvazione
del bilancio
di previsione per l’anno
2018 aveva promesso
di segnalare all’ordine
professionale il collegio
dei revisori dei conti in
quanto, a suo avviso, era
ingiusto il parere negativo
da loro espresso. Oggi,
a distanza di qualche
mese, l’amministrazione comunale con la proposta di assestamento
al bilancio riconosce,
invece, che i maggiori
introiti iscritti nel documento contabile,
allora previsti e oggetto di rilievo da parte dei
revisori, non si realizzeranno – evidenzia Vietri.
Milioni di euro mancanti all’appello, frutto di
un’errata previsione del gettito Imu per la quale
il Comune, a fronte di una somma stimata di
43 milioni euro, con il pagamento della prima
rata dell’Imu nel mese di giugno scorso ne
introita appena 15.
Emerge, dunque, un errore grossolano che l’amministrazione Melucci
è costretta a riparare chiedendo al consiglio
comunale di bloccare, con l’assestamento di
bilancio, l’utilizzo di 10 milioni di euro di
spesa impegnando la giunta ad individuare
un elenco di attività, interventi e servizi
comunali per i quali dovrà essere bloccata
l’esecuzione. In pratica, si ingessa il bilancio in
corso d’opera, a discapito della gestione, della
programmazione e dei
tarantini, nella speranza
di poter recupera re
altre risorse durante
l’esercizio finanziario per
sbloccare la situazione
e non apportare pesanti
tagli al bilancio.
Ora
che l’amministrazione
comunale prende atto
che quanto preannunciato
dai revisori si è verificato vorremmo sapere se il sindaco scriverà
nuovamente all’ordine
dei commercialisti per
comunicare che i rilievi
mossi dai revisori erano
fondati, riconoscendo
l’inconsistenza, oltre che l’assurdità, della sua
precedente segnalazione sul loro operato. La
proposta di delibera per la salvaguardia degli
equilibri di bilancio – conclude il capogruppo
di Forza Italia – attesta un ulteriore brutta
figura per l’amministrazione Melucci che
conferma la superficialità con la quale sta
operando a discapito dell’intero ente civico e
della collettività».