Tempo di preparazione: 30 minuti
Porzioni: 8
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
Ravanelli 360 g
Carote 250 g
Asparagi 500 g
Uova 8
Grana Padano DOP 70 g
Olio extravergine d’oliva 40 g
Timo q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Per realizzare la frittata ai ravanelli ci siamo ispirati ai colori della primavera, utilizzando verdure tipiche proprio di questo periodo: carote, asparagi e ravanelli. In questo piatto oltre ad un mix di colori, troverete anche un’alternanza di sapori in un equilibrio perfetto. Il gusto marcato degli asparagi si contrappone a quello dolce delle carote, il quale a sua volta contrasta quello piccante dei ravanelli.
Per preparare la frittata ai ravanelli iniziate pulendo le verdure. Pelate sia gli asparagi che le carote e tagliateli a rondelle tenendo da parte le cime degli asparagi. Lavate anche i ravanelli e tagliate anche questi a rondelle ma abbastanza sottili.
A questo punto tritate lo scalogno finemente e stufatelo con un filo d’olio per circa 5 minuti a fuoco molto basso, quindi aggiungetevi le carote e lasciate cuocere un paio di minuti.
Passato questo tempo aggiungete anche le rondelle di asparagi e il timo tritato.
Terminate di cuocere per circa 5 minuti e solo alla fine aggiungete il sale e il pepe. Lasciate intiepidire e nel frattempo iniziate a sbattere le uova in una ciotola capiente, aggiungendo subito sia il sale che il pepe. Quindi unite il formaggio grattugiato, mescolate bene e aggiungete anche le verdure: sia il mix di carote e asparagi che i ravanelli affettati.
Amalgamate bene il composto e versatelo in una teglia con carta forno, decorate con le punte degli asparagi tenute da parte e infornate a 180° per 55 minuti. Servite la frittata ai ravanelli tiepida per gustare al meglio i vari sapori.
La frittata ai ravanelli può essere conservata in frigorifero per 2 giorni coperta da pellicola trasparente; in alternativa si può congelare.
Potete provare a realizzare la frittata ai ravanelli, aggiungendo anche altre verdure, oppure sostituire il Grana Padano con del Pecorino e aggiungere un pizzico di maggiorana.