Lasciate alle spalle le festività natalizie in casa AdMaiora Lowengrube si torna a lavorare in ottica campionato. Doppio impegno ravvicinato per le rossoblu cha sabato undici gennaio ospiteranno sul parquet amico del PalaMazzola Salerno per poi affrontare il 14 la difficilissima trasferta di Capri, nel recupero del match non disputatosi a dicembre.
A fare il punto della situazione ci ha pensato la guardia Alessia De Mitri che da ex della contesa ha posto l’accento sulle insidie celate dalla gara contro le campane, soffermandosi poi sul momento della compagine allenata da Coach Palagiano.
“Partiamo con fissi in mente gli stessi propositi con i quali abbiamo iniziato questa stagione. Vogliamo crescere possibilmente centrando i play off che classifica alla mano restano un obiettivo alla nostra portata. Anche durante questo periodo non abbiamo smesso di lavorare provando ad affinare ulteriormente la nostra intesa ma senza perdere d’occhio l’aspetto tecnico e tattico. Settimana prossima ci troveremo davanti una squadra tenace, per me poi questa sfida ha un sapore particolare vestendo i panni speciali dell’ex, ma al di là del coinvolgimento personale vogliamo a tutti i costi riscattare la sconfitta rimediata all’andata”.
Poi uno sguardo a Capri: “Altro impegno tosto, non le abbiamo mai affrontate ma conosciamo bene il loro valore. Tecnicamente sono indiscutibili ma siamo conosce dei nostri mezzi e non abbiamo alcuna intenzione di recitare il ruolo della vittima sacrificale. Come sempre metteremo in campo tutto quello che abbiamo per portare a casa il risultato”.
L’ultima partita giocata, tra la Polisportiva Battipagliese e la Ad Maiora Taranto, dopo una prestazione gagliarda delle ioniche, si è risolta a favore delle campane.
L’incontro preparato in due giorni da coach Palagiano, in quarantotto ore come di prassi nei turni infrasettimanali, con il solito curato e certosino lavoro in palestra, alla vigilia, si presentava irto di difficoltà per la bontà del roster delle salernitane, dove alcune atlete, militano nella formazione di A/1, in qualità di under e quindi ricche di esperienza e qualità.
Alle normali difficoltà che la formazione ionica avrebbe dovuto incontrare si aggiungevano anche le importanti defezioni del play Giorgino, infortunatasi in maniera seria nel match casalingo contro Scafati e la lunga Palmisano, alle prese con un problema muscolare che ne impediva la partecipazione nella trasferta salernitana. Rinviato per maltempo, invece, il match che era in programma a Capri prima della sosta di campionato.