x
x
Un nuovo e prestigioso volto per la serie D.
La Lega Nazionale Dilettanti inaugura il nuovo corso delle selezioni giovanili con l’ufficialità di Giuliano Giannichedda sulla panchina della Rappresentativa Serie D-Under 19 e dell’Under 18. Sarà dunque l’ex calciatore di Udinese, Lazio e Juventus a guidare le due rappresentative maggiori della Lnd, un ambiente che ritrova dopo aver portato al successo nel Torneo delle Regioni le formazioni Juniores ed Allievi del Comitato Regionale Lazio (nel 2012, 2013 e 2019). L’attività sul campo inizierà con gli stage territoriali ad ottobre per proseguire con i raduni nazionali e i test amichevoli in preparazione dei tornei: la Rappresentativa Serie D parteciperà come da tradizione alla Viareggio Cup, mentre l’Under 18 sarà impegnata al Roma Caput Mundi e al Trofeo Angelo Dossena.
“Sono davvero felice di questa nuova avventura, arrivo qui con grande voglia e determinazione – queste le prime parole di Giannichedda – Lavorare coi giovani è sempre stato molto stimolante per me, ecco perché non ho avuto dubbi ad accettare subito questa nuova sfida. L’obiettivo è quello di costruire un gruppo di ragazzi tecnicamente validi ed intelligenti, non vedo l’ora di cominciare”.
Oltre ad aver allenato Racing, Viterbese e Pro Piacenza, nel curriculum del tecnico di Pontecorvo spicca l’esperienza nel Club Italia come vice allenatore delle Nazionali Under 17 e Under 20.
“La storia tra Giannichedda e la Lega Nazionale Dilettanti si arricchisce di un nuovo, entusiasmante capitolo – ha commentato il presidente della Lega Dilettanti Cosimo Sibilia – Cercavamo un profilo giovane e abituato ad allenare i ragazzi, scegliere Giuliano è stato facile.
Grazie alla sua competenza e alle sue qualità morali sono sicuro che ci aiuterà tantissimo in questo percorso di crescita per valorizzare i talenti dei campionati dilettantistici”.
Da calciatore, Giannichedda ha ricevuto 8 convocazioni in nazionale, scendendo in campo in 3 occasioni. Ha esordito contro la Bielorussia, in una partita valida per la qualificazione agli Europei 2000, subentrando a Luigi Di Biagio all’inizio del secondo tempo. Nella sua terza ed ultima gara in azzurro, viene espulso all’88esimo minuto contro la Danimarca nella sconfitta di Napoli per 2-3.
Ha vinto, inoltre, i Giochi del Mediterraneo 1997 a Bari con la selezione Under-23, allenata da Marco Tardelli.
Il 20 luglio 2010 ha conseguito l’abilitazione ad allenatore professionista di seconda categoria-UEFA A, per ottenere poi la qualifica di prima categoria-UEFA Pro nel 2014.
Dal primo luglio 2013 è vice allenatore di Alberigo Evani alla guida dell’Italia Under-20. Successivamente passa con il medesimo ruolo alla formazione Italia Under-17. Sarà quindi un nome importante del calcio nazionale come Giannichedda a ‘monitorare’ il cammino dei giovani calciatori della D, tra i quali quindi anche quelli che indossano la casacca rossoblù del Taranto. Uno stimolo in più sicuramente per i giovani talenti della formazione allenata da Nicola Ragno. Per la formazione rossoblù domenica l’atteso debutto in campionato in occasione del derby contro il Brindisi.
Intanto, in merito alle notizie diffuse in queste ore sui social network e riportate da alcuni organi di informazione circa un possibile rinvio della prima giornata del Girone I, il Dipartimento Interregionale smentisce in modo categorico qualsiasi voce a riguardo e conferma che il campionato inizierà regolarmente per tutti i gironi domenica 1 settembre. Il campionato è pronto al via.
Marco Rizzo sarà il nuovo libero della Gioiella Prisma Taranto. Classe 1990 di 185 cm di Galatina, Marco torna in Puglia dopo tre anni a Vibo Valentia. Aveva iniziato la sua carriera ad Ugento, Taviano e Gioia del Colle, per poi migrare a Gela, Genova, Molfetta, Brolo e Sora, finché non è arrivato il salto […]
Nel labirinto delle ricerche e delle decisioni. E’ trascorso un mese dall’epilogo del campionato regolare, caratterizzato dal conseguimento della salvezza aritmetica, ed il Taranto continua a trovare ostacoli e pause nelle trattative per l’ingaggio del nuovo direttore sportivo: quel vantaggio cronologico accumulato sulla tabella di marcia della riorganizzazione ai vertici societari, al cospetto di altre […]
Surreale ed enigmatica. La ricerca e, soprattutto, l’ingaggio del nuovo direttore sportivo da parte del Taranto vivono una situazione di stallo che, a sua volta, ha già compromesso quel vantaggio cronologico sulla tabella di marcia della riorganizzazione societaria, resa necessaria dopo il prematuro licenziamento di Francesco Montervino nell’epilogo del campionato regolare, suggellato dalla salvezza diretta […]
“Ci sono tanti posti in cui si possono disputare le gare, poi ci sono location uniche come Taranto”. Così Riccardo Giubilei, presidente della Federazione Italiana Triathlon (Fitri), ha presentato il Campionato Nazionale di Aquatlon che si svolgerà a Taranto i prossimi 2 e 3 luglio. L’incontro con i giornalisti si è tenuto al Castello Aragonese. […]