GROTTAGLIE – Si chiama “Grottaglie In” ed è la due giorni che i commercianti grottagliesi hanno organizzato per i primi di settembre con l’obiettivo di sfidare la crisi.
L’evento sarà anticipato venerdì 2 agosto da una conferenza-party. Una sorta di anteprima organizzata dall’associazione socio-culturale in collaborazione con l’associazione commercianti di Grottaglie e patrocinata dalla Regione e dal Comune.
Venerdì alle 20,30 nella cornice di Villa Dea Bar di via Parri 34 sulla strada per Villa Castelli, verranno illustrate tutte le iniziative che saranno messe in atto il 7 e l’8 settembre. Sarà una due giorni che coinvolgerà i settori del commercio, dell’artigiatato, dell’agricoltura con moda, arte, spettacolo, antiquariato ed enogastronomia.
“Gli scopi della manifestazione che ci apprestiamo ad illustrare – ha detto il presidente dell’associazione Commercianti Ciro Spartano (nella foto) – attengono alla necessità di rilancio delle economie del territorio, fortemente danneggiate dal perdurare della crisi. Lo scarso apporto di denaro contante, a causa del calo dei consumi registrato anche su scala nazionale, è ormai endemico e più rimarcato in quanto le nostra realtà commerciali, mediamente di piccole dimensioni, sono spesso lasciate sole a fronteggiare la situazione contingente. Risulta difficile uscire indenni da una condizione di difficoltà cosi rimarcata, soprattutto se si aspetta supinamente una ripresa che non verrà certo in tempi brevi”.
“Ed è proprio per questo – ha detto il presidente dell’associazione Gente, Francesco Blasi – che l’associazionismo, insieme alle istituzioni ed alle categorie interessate al fenomeno depauperante della crisi, intende affrontare il problema anche con una campagna di promozione efficace ed incisiva che incoraggi i consumi e che soprattutto segnali al pubblico dei consumatori, la volontà di cooperazione tra categorie diverse per il superamento della congiuntura sfavorevole. In ordine a quanto detto, l’evento spettacolo che organizziamo assume un significato di marketing territoriale di più ampio respiro, uscendo dagli ambiti ristretti della promozione finalizzata alla vendita del prodotto”.
Dopo la conferenza venerdì gli ospiti potranno assaporare le focacce, l’ormai famoso in tutto il mondo Capocollo di Martina Franca , le diverse specailità di vino locale e le uve da tavola.