x

x

L’assessore Giannini il 12 a Grottaglie

GROTTAGLIE – L’assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini ha accolto l’invito rivoltogli dalla V Commissione. 

Giovedì prossimo, 12 settembre, sarà a Grottaglie per un confronto con le istituzioni locali (amministrazione, consiglieri regionali, parlamentari, Camera di Commercio e forze politiche) sul futuro dell’aeroporto “Marcello Arlotta”. Lo scalo ionico resta al palo ed ora, dopo che l’aviosuperficie “Mattei” di Pisticci è stata promossa ad aeroporto civile le possibilità di far atterrare anche aerei passeggeri a Grottaglie diviene sempre più lontana.

Nel piano regionale dei trasporti vigente, votato nel 2004, l’aeroporto di Grottaglie fu classificato come aeroporto cargo con una minima possibilità di utilizzo come scalo passeggeri.

Dal territorio ionico gli appelli perché la pista più lunga d’Italia possa essere utilizzata anche per i voli civili utili a far rivitalizzare il territorio ionico anche ai fini turistici ed economici, non si sono mai spenti.

Comitati ed associazioni sono nati appositamente per lanciare l’Sos e migliaia di firme sono state consegnate al Ministro per dimostrare che la città vuole un aeroporto che funzioni a 360°.

“Il dibattito sull’utilizzo dell’aeroporto Arlotta – commenta la consigliera regionale del Pd, Anna Rita Lemma – è molto animato e coinvolge, naturalmente, chi come me rappresenta questo territorio. Dal piano dei trasporti ad oggi è trascorso un decennio, ma il bilancio dell’attività aeroportuale è oggettivamente negativo. Oggi, però, il territorio ionico, è interessato ad una nuova idea di sviluppo, in un contesto nel quale da una parte registra ritardi preoccupanti nella definizione dell’attività portuale, e dall’altra subisce la crisi industriale anche legata ai temi della prevalente, legittima domanda di salute dei tarantini. Quesiti sul nostro futuro che richiedono una rinnovata politica partecipata. Per questo, la richiesta di un incontro con l’assessore Giannini è un passaggio fondamentale”.

L’appuntamento è per le 17.30 a Municipi.