PULSANO – “Le procedure sono regolari, gli uffici hanno verificato”.
Il sindaco Giuseppe Ecclesia chiarisce così la posizione del Comune rispetto alla prova selettiva svoltasi il 4 luglio scorso presso l’istituto De Nicola per l’assunzione di vigili urbani, a tempo determinato e part time.
Una prova contestata da alcuni concorrenti che hanno chiesto al primo cittadino di annullare, in autotutela, la selezione perchè il bando non è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e perchè, ad alcuni di loro, non è stato consentito di assistere alle correzioni dei test.
“Non esiste alcuna prescrizione per i Comuni relativamente alla pubblicazione del bando sulla Gazzetta – replica il primo cittadino – quindi il concorso è regolare e si procederà come da iter previsto”.
Le forme di pubblicazione del bando, secondo quanto hanno verificato gli uffici comunali competenti, dunque sarebbero regolari e nemmeno la sentenza del Tar Marche citata dai concorrenti pare sia valida per il caso Pulsano.
“Non si può consideare – spiega ancora il sindaco – perchè successiva alla pubblicazione del concorso. Credo quindi che gli uffici abbiano lavorato bene e che quindi tutto si può considerare nella norma”.
Ma le polemiche non accennano a placarsi. In una recente riunione della commissione Affari Generali e Polizia Municipale il presidente, nonchè consigliere indipendente Angelo Di Lena – ha annunciato la volontà di presentare ricorso alla Corte dei Conti in merito al concorso. “Nell’attesa della verifica dell’iter – spiega – invierò una nota informativa in quanto questo per il Comune di Pulsano, già in fase di predissesto, sarebbe l’ennesimo spreco di denaro publico con cui pagare la commissione giudicatrice e la ditta selezionatrice”. In arrivo anche una mozione per chiedere l’annullamento del concorso.