MASSAFRA – La Commissione Cultura e Turismo, presieduta dalla dott.ssa Graziana Castellano, ha individuato Art Bonus come la forma più semplice per raggiungere gli obiettivi di sostegno, nell’ambito delle iniziative volte a cercare nuove forme di finanziamento a favore della Cultura e dello Spettacolo, come la promozione del foundraising istituzionale (ovvero lo sviluppo del partenariato pubblico/privato).
Tale istituto prevede di attribuire un credito fiscale pari al 65% per tutte le erogazioni liberali destinate a sostenere il patrimonio pubblico. “L’iniziativa – come suggerisce il presidente Castellano – ha come scopo quello di incentivare il rapporto pubblicoprivato nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale”. La richiesta di attuazione di Art Bonus, che non comporta oneri a carico dell’amministrazione, è stata ampiamente condivisa e concordata con il sindaco Fabrizio Quarto e sarà ora sottoposta all’attenzione della giunta comunale. Il sindaco sostiene fortemente la sinergia tra pubblico e privato, strumento che offre, oggi, una opportunità di crescita e sviluppo per il territorio. Art Bonus prevede che gli enti beneficiari possano iscriversi sul relativo portale, presentare il loro progetto e da lì iniziare la loro azione di foundarising, mediante operazioni di registrazione e di rendicontazione pubblica delle spese.
Chi intende sostenere il progetto può, con la stessa facilità, effettuare un bonifico, conservare la ricevuta ed adempiere così a quanto la legge richiede per ottenere il beneficio. Il sostegno, ad esempio, può essere diretto a grandi idee di restauro, manutenzione e protezione di beni culturali pubblici, ai progetti per le biblioteche, alla realizzazione di nuove strutture. “Anche piccoli contributi da parte dei cittadini – conclude il presidente Castellano – possono migliorare il panorama culturale del territorio e diffondere un sentimento di vicinanza al patrimonio”.