x

x

Discarica, la protesta di AttivaLizzano

“Non si può ignorare la fondata volontà popolare.
Grande partecipazione alla manifestazione contro la riapertura della discarica “Vergine” che è stata organizzata da AttivaLizzano”.
Così Mino Borraccino, consigliere regionale di Sinistra Italiana-Liberi E Uguali. che ha partecoipato alla manifestazione tenutasi a Lizzano.
“Una mobilitazione straordinaria che testimonia l’attenzione dei cittadini alla loro terra, alla loro salute.
Una attenzione che le Istituzioni non possono continuare ad ignorare davanti all’evidenza- prosegue Borraccino- la mia presenza alla manifestazione è di profonda vicinanza alle comunità di Lizzano e Fragagnano, interessate da questo problema.
Ricordiamo infatti che dal 2014 la discarica in questione è sotto sequestro e che recentemente la Procura di Taranto ha confermato la gravissima condizione di pericolosità, accentuata dallo stato di degrado e abbandono, in cui versa la discarica.
Una preoccupazione che ci ha spinti ad intraprendere iniziative comuni, in sinergia a livello regionale con il lavoro del locale circolo di Sinistra Italiana e con quello delle associazioni, alla luce del paventato rischio di disastro ambientale per il territorio.
E’ inconcepibile non fermarsi davanti all’evidenza e continuare ad inquinare lo splendido territorio della provincia di Taranto, noto in tutto il mondo per i suoi prodotti frutto dell’agricoltura locale.
Dopo gli esiti delle indagini effettuate dal Noe di Lecce, anche a seguito del nostro esposto presentato alla Procura della Repubblica a settembre dello scorso anno- aggiunge Mino Borraccino – purtroppo la situazione ambientale risulta essere compromessa, poiché è stata confermata scientificamente la presenza di sostanze tossiche, come nitriti, diossine, pcb e Boro, nelle acque sotterranee della zona adiacente alla discarica. Sinistra Italiana/ Liberi e Uguali ritiene assolutamente impensabile prendere in considerazione
l’idea di riaprire il sito per il conferimento di altri stoccaggi, seppur di rifiuti bio stabilizzati con bassi indici spirometrici, come si é appreso in sede di Commissione ambiente in Regione qualche giorno fa.
Attendiamo risposte dall’Arpa- sottolinea il consigliere regionale Sinistra Italiana-Liberi E Uguali – per conoscere i dati degli ultimi monitoraggi, e dal Commissario dell’Ager, Grandaliano, circa il cronoprogramma degli interventi di bonifica, poiché non c’è più tempo da perdere dopo che è stato accertato che il sito versa in condizioni di pericolosità.
Condividiamo dunque le preoccupazioni dei cittadini- conclude il consigliere Mino Borraccino- e rassicuriamo loro che il nostro impegno non cesserà, anzi chiediamo l’urgente bonifica e messa in sicurezza della discarica “Vergine”, di Lizzano nonchè la chiusura all’esercizio d’uso e la riconversione del sito”.