Lo Spi CGIL di Massafra
ha organizzato un incontro dal titolo
“Quale alimentazione verso la terza
età? “, svoltosi nel Centro anziani con la
partecipazione del segretario della Lega
Giuseppe Aliotta, del dott. Luciano Martucci,
nutrizionista, di Silvia Mancino,
segretaria SPI-Cgil Taranto e di Leonardo
Spada, coordinatore SPI dell’Ambito 2.
Quest’ultimo si è soffermato sui temi
dell’alimentazione corretta e della salute
nella vita quotidiana degli anziani, per
consentire un invecchiamento sereno e
naturale, privo di patologie invalidanti.
Il dott. Martucci, attraverso diapositive
ha evidenziato come una sana alimentazione
e una regolare attività fisica aiutino
a prevenire molte malattie, in modo tale
da invecchiare restando in buona salute.
Numerose le domande rivolte dagli intervenuti,
per cercare di correggere gli
errori, dal punto di vista nutrizionale,
delle proprie “diete”, spesso all’origine
di molte malattie.Infine le conclusioni
della segretaria dello SPI, incentrate sulla
ricerca nazionale promossa dallo stesso
sindacato pensionati Cgil e dall’AUSER
sulle abitudini alimentari degli anziani.
Dai questionari, analizzati dalla Fondazione
Di Vittorio, è emerso un quadro
allarmante, conseguenza della perdurante
crisi economica. L’impoverimento, a causa
del blocco delle rivalutazioni degli assegni
pensionistici e del peso sugli anziani del
sostegno prestato ai figli e ai parenti, ha
determinato una riduzione della quantità e qualità dei prodotti alimentari e un conseguente
rischio per la salute. Le persone
più colpite risultano, comunque, le donne
vedove e sole, costrette a sopravvivere con
pensioni minime: donne che hanno una
dieta meno variegata e che consumano
alimenti più a buon mercato.