x

x

Crollo di via Verdi, il ricordo di due ex primi cittadini di Castellaneta

Parlano Di Pippa e Gugliotti
Il crollo della palazzina di via Verdi a Castellaneta

CASTELLANETA – Crollo di via Verdi del 1985: il ricordo di due ex sindaci, Gianni Di Pippa e Giovanni Gugliotti. “La mattina del 7 febbraio di 38 anni fa la comunità di Castellaneta si svegliava sotto shock alla notizia che una intera palazzina era crollata travolgendo decine di persone. Parenti, amici, semplici conoscenti. Nel cuore della notte, in via Verdi, un palazzo di sei piani, interamente costruito in tufo, si sbriciolava uccidendo 34 persone.- scrive in una nota stampa l’ex sindaco Gianni Di Pippa-nell’anniversario di quella tragedia mai dimenticata dalla cittadinanza, è nostro dovere morale conservare e coltivare la memoria di eventi dolorosi come quello vissuto il 7 febbraio 1985 dalla nostra comunità.

È nostro dovere di amministratori locali- conclude nel comunicato stampa – agire nell’esercizio delle proprie funzioni anche per impedire il ripetersi di disastri analoghi”. “38 anni fa, il palazzo al civico 6 di viale Verdi venne giù come un fragile castello di carte. Persero la vita 34 castellanetani: amici per molti di noi, parenti per alcuni, vittime inconsapevoli per tutti- scrive l’ex primo cittadino Giovanni Gugliotti su Faceboook -da quel dolore si originò una vicenda che ci siamo trascinati dietro “tutti”, nessuno escluso. Un lungo calvario giudiziario concluso nel 2016, quando abbiamo evitato il dissesto del Comune ma soprattutto abbiamo definito il giusto ristoro ai familiari e onorato la memoria delle vittime. Castellaneta ha fatto i conti con il passato, eppure questa non è una storia da dimenticare. Ecco perché decidemmo di legare la cerimonia di consegna della Costituzione ai neodiciottenni di Castellaneta alla memoria del 7 Febbraio- continua Giovanni Gugliotti – nel luogo che testimonia uno dei momenti più bui del passato castellanetano, l’Auditorium sorto sulle macerie del palazzo crollato, oggi spazio pubblico riqualificato e vivo, si festeggia la maturità dei cittadini di domani. Rivivere quell’esperienza, seppur indirettamente, è uno dei modi migliori di sentirsi ancora più comunità. Per questo desidero ringraziare il Commissario straordinario del Comune di Castellaneta, dott. Giuseppe Canale e l’associazione “Familiari delle vittime del crollo di via Verdi 6”- conclude Gugliotti- per aver rinnovato anche quest’ann l’appuntamento, in programma, affinché i giovani, attraverso il ricordo degli adulti, possano conoscere quel tragico evento e, conservandolo nei Loro cuori, tramandarlo alle future generazioni” : Il 7 febbraio di ogni anno a Castellaneta è il giorno del ricordo.