AVETRANA – GINOSA M. – Carosello, il tour dello Spi Cgil per le piazze pugliesi, farà tappa ad Avetrana, venerdì 26 luglio, all’insegna dell’integrazione e della formazione. Alle 18.00, è in programma la partita di calcio a 7 al campo di Via per Mare tra La Talsano Africa United e la squadra dello Sprar Proloco Avetrana. Seguirà alle 20.00, in piazza Vittorio Veneto, il dibattito “Integrazione, lavoro, sviluppo, formazione” che sarà introdotto da Cosimo Nigro dello Spi Cgil Avetrana. Dopo i saluti del sindaco Antonio Minò, interverranno Mariangela De Carlo che presenterà la nascente cooperativa di comunità, Giovanni Forte esperto di politiche attive e formative di Smile Puglia, Giovanni Angelini segretario generale Spi Cgil Taranto e Antonella Cazzato, segretaria Spi Cgil Puglia.
La serata si chiude con la compagnia di cantastorie Cantacunti. Una due giorni è in programma invece, in piazza San Pio, a Marina di Ginosa. Sabato 27 luglio i saluti della segretaria di Lega Laura Bongermino introdurranno, alle 20.00, l’esibizione dei cori Utep Ginosa e Marina di Ginosa, poi spazio alla presentazione del romanzo “Ci voglio credere”. Sarà Stefano Giove ad intervistare l’autore Gianni Forte. Alle 21.00, la compagnia Teatro Utep di Laterza metterà in scena “… Altre storie e Amore e Malavita. Alle 22.00, I Tridente in concerto. Domenica 28 luglio, alle 20.00, dibattito sul tema “Mi cibo da mani libere” la campagna 2019 dello Spi Cgil Puglia per un’alimentazione etica e sana che ha l’obiettivo di non solo di coinvolgere gli anziani, ma tutta la popolazione sul modo di raccontare il cibo anche dalla parte di chi gli alimenti li coltiva, li raccoglie, li trasforma spesso in condizioni di sfruttamento se non di riduzione in schiavitù. Un fenomeno che non riguarda solo i lavoratori stranieri, ma anche tanti braccianti pugliesi. “Qualità dei prodotti e qualità del lavoro sono due fattori da mettere in relazione- afferma il segretario generale dello Spi Puglia Gianni Forte – dovremmo sempre chiederci da dove viene quello che mettiamo nel piatto, come è stato prodotto, a quali condizioni per i lavoratori. Sappiamo che per molte persone, per lo più anziane è difficile scegliere dallo scaffale un prodotto virtuoso che costa di più. Insomma più si è poveri, più si è deboli anche come consumatori. Si finisce per privilegiare il prezzo a scapito della qualità”.
Forte parteciperà al dibattito pubblico, introdotto dai saluti di Giovanni Angelini segretario generale dello Spi Taranto e dell’assessore del Comune di Ginosa Romana Lippolis, che sarà condotto dallo showman Antonio Stornaiolo.
Vi prenderanno parte Lucia Lapenna segretaria generale Flai Cgil Taranto, Dario De Lisi rappresentante della masseria Fruttirossi e Paolo Peluso segretario generale Cgil Taranto.
Dalle 21.30, il monologo comico di e con Daniela Baldassarra dal titolo il Cibo e/è la nostra vita e dalle 22.00 con Beppe Swing in concerto.