x
x
“Obiettivo raggiunto a Manduria: stop al conferimento della frazione organica proveniente dai comuni della provincia di Brindisi.
Ager Puglia sposta lo smaltimento a Massafra. E’ ancora la provincia di Taranto a pagare il prezzo dell’emergenza rifiuti e della manifesta incapacità di Emiliano”.
Lo dichiara Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza italia a seguito dell’ultima ordinanza con cui Grandaliano trasferisce la forsu di Brindisi a Massafra, fino al 29 settembre, interrompendo così lo smaltimento nella discarica “inidonea” di Manduria.
“Ringrazio il prefetto di Taranto, Antonella Bellomo, per aver sollecitato, dietro mia richiesta, il capo di Ager Puglia ad intervenire per sospendere i conferimenti a Manduria, inadatta allo smaltimento della Forsu- dice il consigliere regionale Francesca Franzoso- da oggi fino alla fine di settembre l’organico della provincia di Brindisi finirà nell’impianto Cisa di Massafra.
Prendo atto che Emiliano continua a bersagliare Taranto, inondandola di rifiuti proveniente da fuori provincia. Per il Governatore restiamo la discarica di Puglia.
Nei prossimi giorni mi recherò in sopralluogo nell’impianto massafrese, come già avvenuto a Manduria, per constatare di persona le modalità di conferimento e di trattamento dei rifiuti”.
«Con le roboanti dichiarazioni del Sindaco sul Bilancio 2022-2024 si cerca di coprire un clamoroso “infortunio”, senza precedenti, dell’amministrazione D’Alò. Alla discussione del primo e più importante documento contabile-programmatico era assente l’assessora al ramo in quanto dimessasi 48 ore prima. L’assessora Maria Teresa Marangi è la vittima sacrificale dei giochi di potere tra il sindaco […]
GROTTAGLIE – Semaforo verde al Bilancio di Previsione 2022 – 2024 del Comune di Grottaglie. Nella seduta di ieri la massima assise comunale ha approvato con 16 voti favorevoli e 7 contrari lo strumento economico finanziario dell’Ente. “Questo è stato il bilancio più difficile del nostro percorso amministrativo. Nonostante pandemia e aumento dei costi, manteniamo […]
LIZZANO – Dopo due anni, Cantine Lizzano riapre ufficialmente le porte a chi vuole scoprire i luoghi dove nasce il vino e lo fa con una vera e propria festa. Dalle 10 alle 18 dei due giorni, la Cantina si trasformerà in una piazza di festa, dove i visitatori potranno visitare gli spazi di Cantine […]
MANDURIA – Un incontro per conoscere i territori della provincia, monitorarne le potenzialità e necessità e aprire possibili sinergie e collaborazioni. Questo, in sintesi, il senso del confronto tenuto nella splendida sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria fra il presidente di Confindustria Salvatore Toma e i sindaci del versante orientale della […]