x
x
MASSAFRA – Riaccende le sue luci e apre le sue porte il Palazzetto dello Sport Giovanni Paolo II.
In occasione delle gare delle due squadre di basket massafresi, si è tenuta la cerimonia di riconsegna dell’impianto sportivo, dopo i lavori di adeguamento funzionale e di messa a norma durati alcuni mesi.
Il sindaco Fabrizio Quarto, rivolgendosi al numerosissimo pubblico che ha gremito gli spalti, ha espresso il suo compiacimento per aver reso la struttura sportiva pienamente fruibile ed ha ricordato come l’impianto sia candidato ad ospitare gare di pallavolo, pallacanestro e pallamano che si disputeranno in occasione dei prossimi Giochi del Mediterraneo.
Il primo cittadino ha ricordato l’importanza del Palazzetto, palestra di sport, dove i ragazzi imparano le regole della vita ed il loro rispetto.
L’assessore allo Sport Maria Cristina Ricci ha espresso grande soddisfazione per aver visto il pubblico delle grandi occasioni ed ha auspicato che la struttura possa ospitare in futuro grandi eventi sportivi, regalando molte emozioni.
L’assessore ai Lavori Pubblici Michele Bommino ha sottolineato l’importanza della “riconsegna” alle associazioni sportive, che sicuramente manterranno in modo egregio il Palazzetto.
Alla cerimonia di riconsegna sono intervenuti i rappresentanti delle due società di basket e del settore pallavolo.
Prima del fischio di inizio sono stati ricordati, con un minuto di raccoglimento i due giovani massafresi Marco e Niccolò, scomparsi prematuramente e tragicamente qualche mese fa.
Intanto stamattina, martedì 4 febraio, presso la sala di rappresentanza di Palazzo de Notaristefani, situato in via Vittorio Veneto, 15, si terrà la conferenza stampa della presentazione ufficiale della 67^ edizione del Carnevale di Massafra.
All’incontro interverranno il sindaco Fabrizio Quarto, l’assessore regionale all’Industria Turistica e Culturale – Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali, Loredana Capone, il consigliere regionale Michele Mazzarano, l’assessore al Turismo e Spettacolo Michele Bommino, il presidente della delegazione di Massafra di Confindustria Nicola Convertino e il presidente di Confcommercio, Leonardo Giangrande.
Sarà reso noto il programma dell’importante, attesa e sentita manifestazione carnascialesca massafrese, che ha ottenuto dal Ministero per i Beni e Attività Culturali il riconoscimento di “Carnevale Storico”.
Le grandi sfilate dei mastodontici carri allegorici e degli effervescenti gruppi mascherati si terranno nelle serate di sabato 22 e martedì 25 febbraio , sul tradizionale percorso di via Magna Grecia, Corso Roma e Piazza Vittorio Emanuele.
Previsti altri due corsi mascherati che saranno dedicati alle scuole e ai gruppi allegorici. Ospiti internazionali e nazionali, discoteche all’aperto, grandi spettacoli e il “palo della cuccagna” faranno da contorno all’attesa e coinvolgente manifestazione massafrese.
Durante l’incontro con la stampa sarà presentato il manifesto ufficiale della 67^ Edizione realche è stato realizzato dall’artista Pino Caputi.
«Con le roboanti dichiarazioni del Sindaco sul Bilancio 2022-2024 si cerca di coprire un clamoroso “infortunio”, senza precedenti, dell’amministrazione D’Alò. Alla discussione del primo e più importante documento contabile-programmatico era assente l’assessora al ramo in quanto dimessasi 48 ore prima. L’assessora Maria Teresa Marangi è la vittima sacrificale dei giochi di potere tra il sindaco […]
GROTTAGLIE – Semaforo verde al Bilancio di Previsione 2022 – 2024 del Comune di Grottaglie. Nella seduta di ieri la massima assise comunale ha approvato con 16 voti favorevoli e 7 contrari lo strumento economico finanziario dell’Ente. “Questo è stato il bilancio più difficile del nostro percorso amministrativo. Nonostante pandemia e aumento dei costi, manteniamo […]
LIZZANO – Dopo due anni, Cantine Lizzano riapre ufficialmente le porte a chi vuole scoprire i luoghi dove nasce il vino e lo fa con una vera e propria festa. Dalle 10 alle 18 dei due giorni, la Cantina si trasformerà in una piazza di festa, dove i visitatori potranno visitare gli spazi di Cantine […]
MANDURIA – Un incontro per conoscere i territori della provincia, monitorarne le potenzialità e necessità e aprire possibili sinergie e collaborazioni. Questo, in sintesi, il senso del confronto tenuto nella splendida sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria fra il presidente di Confindustria Salvatore Toma e i sindaci del versante orientale della […]