x
x
CAROSINO – L’Amministrazione Di Cillo al fianco del Primitivo di Manduria.
Nel corso del Consiglio Comunale, il primo post Covid-19 (questa volta anche in streaming audio), oltre i numerosi punti all’ordine del giorno inseriti, si è discussa la mozione a tutela del Primitivo di Manduria, presentata all’Assise Comunale su impulso dell’Assessore all’Agricoltura, avv. La Pesa, con l’intento di impegnare l’intero Consiglio con ogni possibile e necessaria azione a tutela di tale vitigno. “Anche il Comune di Carosino si vuole schierare al fianco degli Enti ed Associazioni di categoria Pugliesi e di Manduria in particolare – ha riferito in aula l’assessore – l’iniziativa della regione siciliana, la principale competitor della Puglia in ambito nazionale ed internazionale, appare un tentativo di appropriarsi indebitamente di una importante produzione vitivinicola, di fatto ignorandone la denominazione di origine, l’indicazione geografica, la tradizione e la qualità legata al territorio di provenienza, per un ritorno commerciale che penalizzerebbe pesantemente il comparto in Puglia “
Secondo il sindaco Onofrio Di Cillo: “Il Primitivo è espressione coerente e patrimonio storico del nostro territorio; la sua affermazione commerciale fa si che si possa definire volano della nostra economia vinicola ed enoturistica. È il risultato di decenni di sforzi, investimenti e sacrifici dei nostri conterranei e non possiamo permettere che tale patrimonio ci venga sottratto.”La mozione, discussa ed approvata dai soli consiglieri di maggioranza, che ne hanno condiviso e fatte proprie le ragioni politiche, sociali ed economiche, è stata inserita nella Deliberazione del Consiglio Comunale e sarà, dunque, trasmessa al Ministero delle Politiche Agricole, nonché all’Assessorato al ramo della Regione Puglia ed alla Provincia di Taranto.
MANDURIA – Un incontro per conoscere i territori della provincia, monitorarne le potenzialità e necessità e aprire possibili sinergie e collaborazioni. Questo, in sintesi, il senso del confronto tenuto nella splendida sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria fra il presidente di Confindustria Salvatore Toma e i sindaci del versante orientale della […]
GROTTAGLIE – Il percorso dell’autogiro e moto giro d’Italia 2022 “Viaggio al Sud”, oggi, 26 maggio, transita e sosta a Grottaglie, nell’ambito di un tour che comprende alcuni luoghi tra i più belli della nostra regione, la prestigiosa manifestazione sportiva organizzata sotto l’egida del Csi, Centro Sportivo Italiano, ed in collaborazione con l’Asi, nel corso […]
GROTTAGLIE – L’ambasciatore della Corea del Sud in Italia, SeongHo Lee, in Puglia per approfondire la conoscenza delle attività aerospaziali esistenti nella regione, ha incontrato il presidente del Distretto tecnologico aerospaziale, Giuseppe Acierno, e ha visitato il Distretto Tecnologico, l’Aeroporto di Grottaglie e lo stabilimento Sitael di Mola di Bari. Acierno ha illustrato all’ambasciatore Seong-Ho […]
MASSAFRA – “Di fronte all’odio, alle prevaricazioni, alla violenza, alla mancanza di rispetto verso gli altri, c’è sempre una alternativa migliore. E trovare questa alternativa è compito di noi tutti, ma anche di ciascuno di voi”. Con queste parole il prefetto di Taranto, Demetrio Martino, ha concluso il suo intervento” rivolgendosi a circa 200 ragazzi […]