x

x

Cassonetti bruciati, litoranea invivibile

TARANTO – Ci eravamo già occupati dell’isola amministrativa tarantina compresta lungo la fascia costiera di Lizzano e Pulsano. Oggi come allora un lettore ci segnala lo stato di degrado in cui versa la zona.

Il problema principale sono i rifiuti. Come mostrano le foto che pubblichiamo accanto, qui molti cassonetti sono stati bruciati e nei pochi rimasti sani i rifiuti spesso escono fuori fino ad occupare lunghi tratti di strada. Il lettore che ci invia queste immagini fa notare di essersi già rivolto all’Amiu per, innanzitutto, sostituire i cassonetti distrutti dal fuoco e soprattutto per cercare di rendere più decorosa la zona.

Ma niente. La situazione non è ancora mutata e l’estate è ormai alle porte. Anzi qualche turista è già sbarcato da queste parti e certamente lo scenario che gli è stato proposto non offre una bella immagine di quella che, invece, è una delle risorse del territorio ionico: il mare.

“Da mesi – ci scrive il lettore – i cassonetti sono stati bruciati, capovolti e resi inutilizzabili, adornati da frigoriferi, mobili e sterpaglie. A questo scenario si aggiunge la sporcizia che invade la spiaggia e la scogliera e le dune che sono contornate da rifiuti di ogni genere e persino da eternit”.